PROGETTO KICK OFF DAYPROGETTO KICK OFF DAY
A Roma ha avuto inizio la prima giornata del progetto Kick Off Day, un’iniziativa che ha come scopo l’inclusione sociale […]
A Roma ha avuto inizio la prima giornata del progetto Kick Off Day, un’iniziativa che ha come scopo l’inclusione sociale […]
I corridoi umanitari sono uno tra i vari modelli di accoglienza che gli Stati Europei hanno a disposizione per garantire […]
Dall’introduzione, il 15 ottobre 2021, del Green Pass obbligatorio per l’accesso a tutti i luoghi pubblici, di trasporto e di […]
Dal 15 ottobre e fino al 31 dicembre 2021, termine dello stato di emergenza, l’utilizzo della Certificazione verde Covid-19 è […]
L’assegno terzo figlio è un aiuto concesso dai comuni ma erogato dal Inps per le famiglie composte da almeno tre […]
L’ambulatorio di pronta accoglienza di Novara nata nel 1996 e gestita da suore provenienti da diverse parti del mondo offre […]
La regione Piemonte a partire dal 2006 è impiegato nella formazione linguistica ed educazione civica per gli immigrati con l’obiettivo […]
Il diritto all’educazione è inalienabile. Lo sviluppo umano nella sua totalità e all’interno della società passa per essa, perché fornisce […]
La regione Liguria si impegna, con la legge regionale 7/2007, all’integrazione sociale dei cittadini non comunitari. In accordo con la […]
I minori stranieri non accompagnati censiti in Italia al 30 giugno 2021 sono stati 7.802, il +55,5% rispetto all’anno precedente. […]
“La famiglia è il nucleo naturale e fondamentale della società e ha diritto ad essere protetta dalla società e dallo […]
“Ci impegniamo a prendere misure per sostenere la piena inclusione dei migranti, compresi i lavoratori migranti, e dei rifugiati nella […]
Con il progetto Impact la Regione Piemonte ha come obiettivo quello di rispondere in maniera funzionale e coerente alle esigenze […]
I richiedenti di asilo e protezione in Piemonte sono 19’500 e rappresentano lo 0.4% di tutta la popolazione della regione. […]
La cittadinanza italiana è la posizione della persona fisica alla quale la legge riconosce tutti i diritti civili e politici […]
Si tratta di un corso formato da due incontri gratuiti di educazione finanziaria rivolti a titolari di protezione internazionale e […]
Dalla 31ª edizione del Dossier statistico immigrazione curato da Idos non c’è dubbio che la crisi pandemica abbia messo nelle tasche degli […]
Lo scorso 11 novembre sono stati pubblicati dall’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, i dati del Rapporto “Mid-Year Trends” relativi al […]
“Nuove energie in periferia” Finanziato dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali nell’ambito del Fondo delle politiche migratorie del […]
tempo di lettura 2 min Progetto IMPACT SARDEGNA x lo sport Lo sport, oltre a renderci in salute, permette la […]
tempo di lettura 1.5 min Introdotta dalla direttiva europea n. 83/2004/CE e successivamente abrogata dalla direttiva n. 95/2011 ed infine […]
Ogni anno la regione Piemonte assegna agli studenti con un Isee basso un finanziamento tramite dei voucher per poter acquistare […]
La regione Piemonte si è prefissata di prevenire e ostacolare le discriminazioni razziali nei confronti dei cittadini e delle cittadine […]
Per assicurare la regolarità del lavoro stagionale in agricoltura e risolvere tutti i problemi legati alla sicurezza e alla salute […]
Il progetto Hopeland è destinato ai cittadini con lo status di rifugiato ovvero i soggetti immigrati che hanno fatto la […]
Dieci fotoreporter e due videomaker provenienti da Torino, dal 2014 fino al 2016 sono stati testimoni di alcuni momenti e […]
Il centro Fenoglio della Croce Rossa Italiana di Settimo Torinese che ospita e sta tuttora ospitando più di 300 rifugiati […]
Sofia è un progetto della Regione Piemonte che ha come obiettivo quello di potenziare e perfezionare il grado di programmazione, […]
Uno dei principali ostacoli che uno straniero affronta in Italia è la lingua. L’impossibilità di comunicare, in un mondo in […]
Aprire un’impresa in Italia è difficile, soprattutto per chi è straniero o ha un background migratorio. Ciononostante, esiste uno strumento […]