Radio for Migrants news and music Radio for Migrants BLOG AMBULATORIO DI PRONTA ACCOGLIENZA NOVARA

AMBULATORIO DI PRONTA ACCOGLIENZA NOVARA

AMBULATORIO DI PRONTA ACCOGLIENZA NOVARA post thumbnail image

L’ambulatorio di pronta accoglienza di Novara nata nel 1996 e gestita da suore provenienti da diverse parti del mondo offre a tutti coloro che hanno un ISEE basso la possibilità di avere medicinali gratuiti. Per ottenere questo aiuto è necessario che il vostro assistente sociale si rechi al comune di Novara, chieda dell’apposito documento da compilare a cui allegherà il vostro ISEE e infine insieme a voi andare a consegnarlo all’ambulatorio di pronta accoglienza. Nel caso in cui la richiesta debba essere fatta per un’intera famiglia decide l’assistente sociale se usare solo un documento o più documenti per presentare la domanda. Prima che i medicinali vengano consegnati i richiedenti devono fare una visita con un medico dell’ambulatorio che specificherà che tipo di medicinali hanno bisogno e la quantità. Dall’anno scorso il numero di schede mediche è diminuito perchè con il lockdown tutti sono stati costretti a stare a casa e di conseguenza la richiesta è diminuita ma solitamente il numero di persone o famiglie a cui la richiesta viene accolta partiva da 6000 fino a 8000 persone/famiglie provenienti da tutto il mondo: Nigeria, Pakistan, Ucraina, India e molti altri stati. A causa della pandemia ora è necessario prenotare un appuntamento al numero 0321.34805 prima di recarvi là ed essere in possesso del green pass. L’ambulatorio oltre a questo servizio offre molti altri servizi ad esempio: la distribuzione di alimenti e pannolini per bambini alle mamme e anche della distribuzione di vestiario sia per adulti che per bambini. Per raccogliere qualche fondo ha un laboratorio di cucito dove i vestiti cuciti vengono venduti in stand organizzati dal comune di Novara. Gli orari di apertura sono: dal Lunedi al Venerdi dalle ore 8:30 fino alle 11:30 e dalle 15:30 fino alle 17:30.

INGLESE

NOVARA READY RECEPTION CLINIC

Novara’s first-aid clinic, founded in 1996 and run by nuns from different parts of the world, offers all those who have a low ISEE the possibility of having free medicines. To obtain this help, it is necessary that your social worker go to the municipality of Novara, ask for the appropriate document to be filled in to which will attach your ISEE and finally go with you to deliver it to the clinic ready for reception. In the event that the application has to be made for an entire family, the social worker decides whether to use only one document or plus documents to submit the application. Before the medicines are delivered, applicants must visit a doctor in the clinic who will specify the type of medicines they need and the quantity. Since last year the number of medical cards has decreased because with the lockdown everyone was forced to stay at home and as a result the demand has decreased but usually the number of people or families to which the request is accepted started from 6000 up to 8000 people/families from all over the world: Nigeria, Pakistan, Ukraine, India and many other states. Due to the pandemic, it is now necessary to book an appointment at 0321.34805 before going there and being in possession of the green pass. The clinic in addition to this service offers many other services for example: the distribution of food and diapers for children to mothers and also the distribution of clothing for both adults and children. To collect some funds there is a sewing workshop where sewn clothes are sold in stands organized by the municipality of Novara. Opening hours are: from Monday to Friday from 8:30 am to 11:30 am and from 3:30 pm to 5:30 pm.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *